Book Lover

Primavere

Alessio Di Simone - Verba Volant Edizioni

Un libro da parati, se non ne avevate mai sentito dire ve lo consiglio. 

E' un albo illustrato composto da un singolo foglio piegato e che man mano che si apre la storia prende vita fino a portarvi in un poster.

"Primavere" racconta di due bambini che catturano nel loro barattolo da conserve una fata.

Storia perfetta dell'errore

Roberto Mercadini

Pietro ama la precisione e ama anche Selene, che invece agisce d'istinto. Lui, dopo che lei lo lascia, continua a raccontarle tramite email, delle storie sugli errori del mondo e di ogni tempo. 

Questo libro mi ha sorpreso, lo immaginavo diverso, credevo fosse il classico romanzo che parla di due persone caratterialmente opposte invece è un insieme di racconti ricchi di dolcezza, di amore e di una semplicità che catturano.

"Non siamo del tutto dispersi se esistono le parole"

Siamo a marzo del 2020, chi l'avrebbe mai pensato di dover restare chiusi tutti in casa e invece ecco la pandemia! In questi giorni mi sono ritrovata fra le pagine di questo libro e, per il periodo in cui siamo, lo trovo perfetto, questa frase mi risuona dentro in quanto i racconti, le parole e la tecnologia sono la salvezza per sentire vicino chi non possiamo andare ad abbracciare anche quando l'unica cosa che vorremmo è averla vicino, prendergli la mano e non lasciarla più.

Qualcosa di vero

Barbara Fiorio

Uno dei miei romanzi preferiti che ti fa sul serio affezionare ai personaggi, sopratutto alla piccola Rebecca, e ti culla in un mondo di fiabe vere e di vite reali. La bimba si trova ad affrontare le difficoltà quotidiane sia in famiglia che a scuola ma dimostra un'enorme dolcezza. Giulia, che nonostante la sua vita fatta di lavoro (e di amore nascosto) trova e cerca il tempo di trasformarsi nella signora della buonanotte per poter stare con la piccola vicina, con i loro segnali magici e la loro bella e sana amicizia fatta di racconti che mescolano il fantastico e il reale. Un inno all'incontro fra il mondo dei bambini e degli adulti. Non conoscevo l'autrice ma è un libro che ti lascia davvero un segno.

Rilassato come un panda

Piccolo Zen- DeAgostini

Libro illustrato che racconta la storia di Noah, un pandino che si risveglia e scopre per la prima volta la neve. La storia è divisa in passaggi giornalieri che raccontano l'esperienza di Noah con piccoli esercizi semplici che i bambini possono "imitare".Illustrato molto bene e dolcissimo, la storia ti dona una sensazione di benessere e relax!

Le ultime due pagine contengono "L'angolo dei genitori" che fornisce consigli utili alla lettura.

Batti le mani e gioca con me!


Cinzia Praticelli - Il Ciliegio

Libro interattivo, creato con parole e immagini semplici che incuriosiscono e divertono i bambini. 

Non è un racconto ma è come se l'albero parli direttamente al bambino e, senza tanti giri di parole ma con dolcezza, invita a fare delle pratiche azioni, per esempio: "Batti le mani", "Soffia"... e nel voltare le pagine l'albero, si trasforma al cambiar delle stagioni.

Notti in bianco, baci a colazione

Matteo Bussola

Meraviglioso, leggere le parole di un papà che racconta le giornate familiari con questa semplicità e dolcezza è davvero da non perdere! La stanchezza della routine quotidiana trasformata in felicità dai gesti delle sue tre "freccette" lanciate da due arcieri. 

L'ho letto, sorridendo e commuovendomi, in estate sotto l'ombrellone! 

Un acquisto azzeccatissimo che non so descrivere con più parole, solo leggendolo si può capire!

100 attività Montessori

Eve Herrmann - L'ippocampo Ragazzi

Il volume si presenta come manuale pratico e ricco di idee per tutti coloro seguono lo stile montessoriano, o per chi semplicemente cerca idee carine per far passare un pò di tempo ai propri bambini in modo costruttivo e creativo.

Le 100 attività proposte comprendono diverse aree: la vita pratica, la vita sensoriale, il lavoro della mano, il linguaggio, attività manuali e creative, la motricità globale, la natura.



Favole da cinque minuti

Edizioni Usborne

Il libro contiene undici storielle semplici da leggere ai bambini sia prima di dormire ma anche in un momento di relax e lettura.

I protagonisti sono animaletti, cane, gatto, tasso, scoiattolina, tigrotto, tartaruga... che vivono la "loro" quotidianità. 

Edizione Usborne non si smentisce sull'aspetto estetico, copertina rigida, segnalibro e le illustrazioni colorate e stupende.

Delfini

Banana Yoshimoto

Ho acquistato questo libro attratta dalla copertina, è stato il primo libro che ho letto di Yoshimoto e devo dire che ne sono pienamente soddisfatta. E' un libro che fa sognare e fa riflettere, la trama travolge e incuriosisce ed arrivata alle ultime pagine quasi quasi non volevo leggerlo per non concluderlo e riporlo in libreria. Tratta diversi temi come la solitudine, il rapporto tra sorelle, la malattia, ma soprattutto il sogno e la nuova fase di vita che ti porta una gravidanza. Banana Yoshimoto con il suo stile di scrittura sempre ricco di descrizioni ed emozioni fa entrare nel mondo dei protagonisti 

LUCA DOVERI

"La stella della Fantasia" è un libro che contiene 10 storie, brevi ma utilissime per introdurre laboratori per bambini in quanto trattano svariati temi sempre attuali ma con quel pizzico di magia che i bambini adorano.

"La piramide dei desideri" Iseo ci fa vivere questo fantastico viaggio verso la cima di una "strana" montagna, una piramide in cui ad ogni piano c'è bisogno di mettersi in gioco e superare delle prove. Iseo è accompagnato da una guida speciale, il pappagallo Mamavàs che lo aiuta a raggiungere la vetta. Questo libro secondo me va letto CON i bambini, in quanto come una guida speciale possiamo far emergere dalle loro anime delle sensazioni e aiutarli a superare determinate paure. Il mio piano preferito è senza dubbio il piano delle paure "Ogni paura esiste solo fino a quando la si affronta e la si comprende..."

1000 cose da fare e creare

Edizioni Usborne

Si presenta in un formato molto accattivante, con rilegatura a spirale e pagine spesse che lo rendono maneggevole, pratico e resistente. Contiene idee da far realizzare ai bambini con diverse tecniche di disegni e pittura ma anche con forbici e colla, utilizzando stoffa, cartoncini, bottoni e altri materiali. 

Nel complesso è un libro utile anche se non sono realmente 1000 idee ma le tecniche si integrano tra di loro per realizzare una stessa creazione.

Sandra
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia